L’aspetto di un armadio e la sua funzionalità dipendono da molti elementi, e la scelta delle maniglie giuste è uno dei punti più importanti per ottenere la giusta finitura di questi mobili di uso quotidiano. Se vuole sapere come scegliere le maniglie dell’armadio, le diciamo come fare!
Anche per cambiare il look e rinnovare un vecchio armadio, le maniglie sono accessori molto utili che possono generare un cambiamento nell’estetica. Per questo, deve sapere come sceglierli e, fortunatamente, qui glielo spiegheremo.
Come avrà notato, la varietà di maniglie e pomelli è incredibile. Ecco perché a volte è difficile sceglierne uno specifico. Noi di Emuca la aiuteremo a conoscere gli aspetti chiave su come scegliere le maniglie degli armadi.
Come scegliere le maniglie dei mobili: il materiale ideale
I materiali utilizzati per la produzione di maniglie per armadietti sono molto vari, il che consente una diversità di caratteristiche estetiche, di durata e di resistenza agli agenti esterni. Un’idea sbagliata comune è che si debba sempre scegliere il materiale più resistente e durevole, come l’acciaio inossidabile. In realtà, tutto dipende dalla frequenza di utilizzo dei mobili, dalla loro collocazione e dal loro aspetto. Se si tratta di una maniglia in condizioni ambientali controllate e di un mobile personale che non sarà utilizzato da molte persone, può optare per materiali molto più decorativi come il legno o la ceramica, anche se sono meno resistenti. D’altra parte, ci sono materiali metallici che sono resistenti all’umidità, agli urti, ai graffi e ad altri aspetti negativi derivanti dall’uso frequente o da condizioni avverse, come la permanenza all’aperto. Il ferro, la zama, l’alluminio, l’acciaio inox e l’ottone sono i materiali abituali che hanno un grado di resistenza maggiore rispetto al legno. Quindi, se la sua scelta deve essere forte, dovrebbe scegliere uno di questi.Forma e dimensioni che devono avere le maniglie degli armadietti
Quando sceglie le maniglie o i pomelli di un mobile, è importante considerare le dimensioni in proporzione alle dimensioni dell’anta del mobile da realizzare. La rilevanza di questo dettaglio è fondamentale a livello estetico, affinché i mobili abbiano un aspetto coerente. Se la maniglia è troppo piccola rispetto al pannello porta-fogli, i suoi dettagli andranno persi e se è troppo grande causerà un aspetto visivo problematico. D’altra parte, le dimensioni hanno anche un impatto diretto sulla funzionalità e sul comfort dell’impugnatura. Se la porta è pesante, un pomello o una maniglia piccoli possono risultare scomodi quando si utilizza la porta. Quando sceglie per un cliente o desidera consigliarlo, è fondamentale definire la frequenza di utilizzo dell’armadio e il sistema di apertura delle ante. Questo le permetterà di prendere decisioni più rischiose a livello estetico, che possono sacrificare un po’ di comfort o, al contrario, di implementare il più classico.

